EFQM. SHARES WHAT WORKS. CHIEDI INFORMAZIONI

I Concetti Fondamentali

Tutti noi pensiamo ad organizzazioni che vorremmo fossero riconosciute come eccellenti. Esse possono operare in ambienti diversi, con differenti parti interessate, e si presentano in tutte le forme e dimensioni, ma ciò che condividono è una mentalità comune, che si basa su una serie di attributi e metodi di lavoro che li distinguono dalla massa.

I Concetti Fondamentali dell’Eccellenza delineano le basi per ottenere l’eccellenza sostenibile in qualsiasi organizzazione. Possono essere usati come base per descrivere le caratteristiche di un cultura organizzativa eccellente. Essi servono anche come linguaggio comune per il top management.

Questi otto Concetti sono stati individuati attraverso un rigoroso processo che comprendeva il benchmarking a livello globale, un’ampia ricerca delle tendenze di gestione emergenti e, non ultima, una serie di interviste con dirigenti di una varietà di industrie che operano in tutta Europa. Ognuno dei concetti è importante di per sé, ma il massimo beneficio si ottiene quando un’organizzazione può integrarli tutti nella sua cultura.

I concetti fondamentali sono i seguenti.

Creare valore aggiunto per i clienti

Le organizzazioni eccellenti creano continuamente valore per i clienti, comprendendo, anticipando e soddisfacendo le loro esigenze, aspettative e opportunità.

Creare un futuro sostenibile

Le organizzazioni eccellenti hanno un impatto positivo sul mondo attorno ad esse, migliorando le loro prestazioni e contemporaneamente migliorando le condizioni economiche, ambientali e sociali nella comunità con cui sono in contatto.

Sviluppare la capability organizzativa

Le organizzazioni eccellenti migliorano le loro capacità gestendo efficacemente i cambiamenti entro e al di fuori dei propri confini.

Indirizzare la creatività e l'innovazione

Le organizzazioni eccellenti generano valore e livelli di prestazione crescenti attraverso il continuo miglioramento e l’innovazione sistematica, sfruttando la creatività dei loro stakeholder.

Esercitare la leadership con visione, ispirazione e integrità

Le organizzazioni eccellenti hanno leader che modellano il futuro e fanno sì che questo si realizzi, agendo come modello di ruolo per i valori e l’etica.

Gestire con agilità

Le organizzazioni eccellenti sono ampiamente riconosciute per la loro capacità di identificare e rispondere il modo efficace ed efficiente alle opportunità e ai rischi.

Ottenere il successo attraverso il talento del personale

Le organizzazioni eccellenti valorizzano il proprio personale e creano una cultura di responsabilizzazione per il raggiungimento sia degli obiettivi aziendali sia personali.

Ottenere risultati eccellenti sostenuti nel tempo

Le organizzazioni eccellenti ottengono risultati eccezionali sostenuti nel tempo, in linea con le necessità sia di breve sia di lungo termine dei loro stakeholder, nel contesto del loro ambiente operativo.

Condividi questa pagina