EFQM. SHARES WHAT WORKS. CHIEDI INFORMAZIONI

Training

Nel percorso per l’Eccellenza è importante non smettere mai di imparare e far crescere le proprie persone. EFQM Italia offre una serie di strumenti formativi per dare supporto alle organizzazioni in questo percorso di sviluppo. Tutti gli strumenti formativi posso essere erogati in-house (presso un’organizzazione) o open (aperto a partecipanti da più organizzazioni).

One Day Workshop
Seminario introduttivo all’EFQM, al Modello per l’Eccellenza e al suo uso. Per iniziare il cammino per l’eccellenza col passo giusto. Generalmente destinato al management dell’organizzazione o al gruppo di lavoro dedicato. Nell’arco di una giornata si inizia ad entrare nel modo di pensare dell’EFQM e si capiscono le dinamiche del modello ed alcuni primi strumenti. Il miglior modo per iniziare a conoscere l’Eccellenza EFQM. Durata: 1 giorno. Modalità: formazione frontale. Pre-requisiti: nessuno.

Journey to Excellence
Corso in cui si impara ad avviare un programma per l’eccellenza nella propria organizzazione. Il corso comprende un’introduzione al Modello EFQM ed esempi di come il modello è usato e implementato in alcune organizzazioni eccellenti. Il corso aiuta ad identificare dove si è lungo il percorso verso l‘eccellenza, dove si vorrebbe arrivare e come arrivarci, introducendo i principali strumenti di assessment e le modalità di realizzazione del management document. Il Journey to Excellence è una buona base per iniziare a preparare l’organizzazione a partecipare al riconoscimenti Committed to Excellence e Recognised for Excellence. Durata: 2 giorni. Modalità: formazione frontale. Pre-requisiti: One Day Workshop.

Assessor Training
Per essere un assessor serve esperienza manageriale e metodo. L’esperienza la dà la vita lavorativa, il metodo lo insegna questo corso. I partecipanti vengono accompagnati all’uso del modello e del RADAR, nonché alla pratica dell’assessment e della valutazione. Il docente diventa anche coach, lavorando con ciascun partecipante per mettere a punto i suoi comportamenti e le sue abilità (con feedback individuale durante il corso stesso). Ci si applica ad un caso di assessment reale per mettere alla prova l’apprendimento. Al termine del corso è prevista una valutazione per il superamento del corso. Il naturale completamento del corso (non incluso nel corso) è l’effettuare un assessment in affiancamento ad un team di assessor esperti. Durata: 3 giorni. Modalità: formazione frontale. Pre-requisiti: conoscenza del modello ed esperienza lavorativa.

Condividi questa pagina