Realizzata mediante un assessment esterno nelle modalità validate da più di 25 anni di pratica e di successo, da parte di team di manager di altre organizzazioni qualificati da EFQM in puro spirito peer-to-peer, la certificazione del Livello di Eccellenza di un’organizzazione offre la possibilità di dare visibilità e riscontro a quanto fatto nel percorso per l’eccellenza.
I livelli di certificazione sono 5:

Committed to Excellence (C2E)
Certificazione del fatto che l’organizzazione abbia iniziato ad autovalutarsi sul modello EFQM e ad implementare conseguenti progetti di miglioramento.
Committed to Excellence (C2E) 2 star
Certificazione del fatto che l’organizzazione abbia unsistema di gestione strutturato che inizia a dare fondamento per l’eccellenza, con valutazione di almeno 200 punti.
Recognised for Excellence (R4E)
Certificazione del fatto che l’organizzazione:
- 3 star (da 300 a 399 punti sul modello EFQM)
- Abbia dimostrato la sua capacità di guidare cambiamenti
- Abbia alcune buone pratiche di gestione in atto con un impatto positivo sui risultati dell’organizzazione
- 4 star (da 400 a 499 punti sul modello EFQM)
- Funzioni bene in un certo numero di settori e prenda sul serio il cambiamento
- Faccia le cose e possa dimostrare di aver investito in alcune delle pratiche che porteranno al successo
- Possa dare segni evidenti che i risultati raggiunti vanno nella giusta direzione
- 5 star (almeno 500 punti sul modello EFQM)
- Sia un’organizzazione ad alte prestazioni in cui il cambiamento è la norma
- Migliori, affini e semplifichi le pratiche che usa per raggiungere i suoi obiettivi
- Abbia risultati in corso, in linea con la sua strategia